La migliore ricetta dei Mezzi Paccheri con crema di zucca
Siamo nel periodo delle zucche e nel nostro territorio certamente se ne coltivano tante e anche di varietà diverse e allora perché non preparare una bella crema di zucca che accompagni delle mezze maniche di Gragnano. Quindi mettiamoci subito all’opera , iniziamo dagli ingredienti
- 350 gr di mezzi paccheri di Gragnano igp
350 gr di zucca pulita
Un porro
Foglie di salvia
Funghi porcini
Brodo vegetale
Olio evo
Sale e pepe qb
Granella di noci
Chicchi di melograno.
Procedimento della ricetta
In una pentola versare un giro d’olio evo e il porro.
Rosolare . Unire la zucca a pezzetti e le foglie di salvia.
Dopo qualche minuto. Aggiungere un mestolo di brodo vegetale e cuocere.
Cuocere i porcini in una pentola con olio evo , brodo vegetale, sale e pepe.
Frullare la zucca aggiungendo le noci, il parmigiano, olio evo, sale e pepe q b, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pesta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Cuocere i paccheri, aggiungere la crema di zucca e i porcini.
Impiattare .
Guarnire con dei chicchi di melograno e la granella di noci.
In una pentola versare un giro d’olio
evo e il porro.
Rosolare . Unire la zucca a pezzetti e le
foglie di salvia.
Dopo qualche minuto. Aggiungere un mestolo di
brodo vegetale e cuocere.
Cuocere i porcini in una pentola con olio evo ,
brodo vegetale, sale e pepe.
Frullare la zucca aggiungendo le noci, il
parmigiano, olio evo, sale e pepe q b, se necessario, qualche cucchiaio di
acqua di cottura della pesta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Cuocere i paccheri, aggiungere la crema di zucca
e i porcini.
Impiattare .
Guarnire con dei chicchi di melograno e la
granella di noci.
La ricetta è stata gentilmente offerta dalla nostra follower Antonella Garibba
Profilo istagram @tdayfood