Descrizione
Caratteristiche
Vino ottenuto da una selezione delle nostre uve effettuata sia in campo che in cantina, coltivate nell’areale del Sannio, precisamente nei comuni di Paupisi e Guardia Sanframondi. La posizione del vigneto è privilegiata, ciò permette un’irradiazione solare importante per dei grappoli alati e gli acini leggermente oblunghi. Ha un’ottima esposizione a sud-ovest a circa 200 m sul livello del mare in terreni a prevalenza franco-argillosa, caratteristici della zona.
Scheda Tecnica Salvata
Denominazione
Falanghina Campania indicazione geografica protetta
Vitigni
Falanghina
Maturazione
I grappoli, raccolti a mano e trasportati in casse forate, sono selezionati e pressati sofficemente. La Fermentazione avviene con temperatura rigorosamente controllata, non superiore a 18 °C e con una durata di circa 40
giorni
Affinamento
Circa 5 mesi in serbatoio di acciaio su “fecce nobili” e sottoposto a bâtonnage
Esame organolettico
Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso vengono percepiti profumi di frutta tropicale e fiori bianchi. Al palato risulta inizialmente morbido, successivamente fresco e sapido con un finale equilibrato e persistente che rende percepibile la sua struttura periodici. Successivamente in bottiglia
Abbinamenti gastronomici
Tutti i piatti a base di pesce e crostacei, ottimo anche con latticini, formaggi freschi e primi di verdure saporiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.