Descrizione
Il momento opportuno, καιρός, il concetto di tempo favorevole per i Greci e le condizioni ideali per una Falanghina Campi Flegrei Doc. Cogliere le piccole ma grandi cose dell’esistenza. Assaporare un vino che nasce tra i vulcani ed i laghi salati di una Napoli antica e magica
Scheda Tecnica
Denominazione:
Falanghina Campi flegrei doc
Vitigni
Falanghina
Maturazione
I grappoli, raccolti a mano e trasportati in casse forate, sono selezionati e pressati sofficemente. La Fermentazione avviene rigorosamente a basse temperature e con una durata di circa 40 giorni
Affinamento
Circa 5 mesi in serbatoio di acciaio su “fecce nobili” e sottoposto a bâtonnage periodici. Successivamente in bottiglia
Esame organolettico
Colore giallo paglierino. I profumi di fiori e frutti si mescolano ad un sottofondo sulfureo caratteristico. Al palato risulta inizialmente morbido, successivamente fresco con un carattere finale minerale
Abbinamenti gastronomici
Tutti i piatti a base di pesce e crostacei, ottimo anche con latticini e primi di verdure
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.